• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

339.6306112

info@danielabenedetto.it

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Psicologo Monteverde – Dott.ssa Daniela Benedetto

Psicologo Monteverde - Dott.ssa Daniela Benedetto

EMDR Roma

  • Home
  • Mi presento
    • Curriculum Vitae
    • Collaborazioni
  • Metodologia
    • Analisi Transazionale
    • EMDR Roma
    • Mindfulness
  • Attività
    • Psicoterapia
    • Mediazione familiare
    • Consulenza
    • Mindfulness
    • Attività di sostegno e di supporto di gruppo mirate
    • Ascolto alle Organizzazioni
    • Psicodiagnosi
  • Eventi
    • Eventi MBSR
    • Eventi Mindfulness
  • Blog
    • Riflessioni Tematiche
    • Articoli Stampa
    • Articoli Tematici
      • Adozione minori e percorso adottivo
      • Coppia-Sessualità-identità-terza età
      • Genitorialità-Maternità-Paternità-Separazioni
      • Psicologia del lavoro
      • Traumi, Lutto e Separazione, Abusi
      • Le parole della Psicologia
      • Libri Consigliati
  • Recensioni
  • Contatti
    • Come prendere un appuntamento dallo psicologo

Mindfulness

Home > Mindfulness

Cos’è la Mindfulness

Le pratiche di Mindfulness sono pratiche di consapevolezza che favoriscono in chi le pratica, con costanza ed attitudine, un allentamento del sovraccarico mentale e dei meccanismi di azione automatica agli stimoli della vita, che sono di solito causa di stress e depressione.

Cosa significa Mindfulness

Mindfulness significa Consapevolezza e si riferisce prima di tutto ad una esperienza diretta che viene coltivata mediante pratiche di meditazione.

Jon Kabat Zinn, pioniere di questo approccio la definisce così:

“Mindfulness significa prestare attenzione, ma in un modo particolare: a) con intenzione, b) al momento presente, c) in modo non giudicante”.

Quali sono le radici dello stress

Gli automatismi a cui la nostra vita è legata non sempre ci alleggeriscono e facilitano la vita.

In parte sono funzionali ai processi più’ quotidiani come la gestione dell’operatività di alcune funzioni (as esempio la guida di un’autovettura) ma, dall’altra,  non garantiscono sempre la presa di consapevolezza della qualità della stessa e del raggiungimento degli obiettivi.

Ad esempio ci sarà capitato di raggiungere in macchina un luogo abituale e una volta arrivati a destinazione, di renderci conto di esserci “distratti” durante il percorso e di aver perso alcuni dettagli o peggio ancora, alla fine del tragitto, accorgerci che abbiamo sbagliato itinerario.

Frustrazione e stupore sono alcuni dei vissuti più frequenti. Frustrazione per aver perso alcuni momenti di vita e dettagli durante il nostro ‘percorso’, stupore perché tocchiamo con mano che il nostro cervello è in grado di attivare il ‘pilota automatico’ e farci compiere azioni di cui noi siamo del tutto inconsapevoli anche se formalmente ‘attrezzati’ per funzionare operativamente al meglio.

Cosa succede al nostro corpo e al nostro stato psichico

Questi processi gravano sullo stato psichico e fisico di tutti noi e di conseguenza sulla nostra salute impattando  sulle azioni e decisioni  del nostro  stile di vita  per esempio a lavoro dove giorno dopo giorno ci lasciamo condizionare dal ‘fare’ abusando dei nostri limiti e mettendo a rischio la nostra salute e il nostro benessere. Le conseguenze di tale modalità sono la comparsa di sintomatologie quali insonnia, gastrite, ipertensione o depressione e altro ancora.

Come si riduce lo stress

I pensieri, i ricordi e le immagini ecc sono parte dei processi mentali ma vanno riconosciuti come tali mediante un processo continuo e intenzionale di lavoro sulla consapevolezza al fine di riconoscere questi ‘oggetti mentali’ come tali e decidere poi, in tutta chiarezza mentale, con consapevolezza,  la nostra vita ed i nostri obiettivi.

La consapevolezza  è il risultato di un processo che matura con una pratica giornaliera di attenzione consapevole che sostiene la nostra percezione del sé come altro rispetto ai pensieri  con i quali rischiamo di identificarci e di scambiare per una realtà che ci appartiene.

Come si cura lo stress e la mindfulness come interviene

La Mindfulness e le sue pratiche, se apprese mediante il Percorso di MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) intervengono sul dolore e spesso risolvono problematiche o contribuiscono ad alleviarle quali:

  • Insonnia
  • Depressione
  • Attacchi di panico
  • Cefalea
  • Ansia
  • Sofferenza legata ad esempio al lutto e separazioni affettive
  • Disturbi dell’umore
  • Pensieri ricorrenti
  • Ipertensione
  • Malattie cardiovascolari

Cosa sono i protocolli MBSR

IL protocollo MBSR è composto di 8 incontri  settimanali di 2 ore e mezzo più un intensivo.

C’è anche la possibilità di svolgere il percorso on line, rivisitato per questa tipologia di erogazione.

Ogni percorso comunque ha la sua validità se accompagnato da un lavoro individuale, costante e giornaliero sulle pratiche oggetto del percorso, secondo le linee di volta in volta dettate dell’insegnante.

Infatti vengono inviati in email di settimana in settimana gli audio delle pratiche e numerose letture tematiche.

Il protocollo MBCT è, invece,  un percorso   rivolto  in particolare alla  riduzione del rischio delle ricadute depressive e può essere svolte ad integrazione del percorso base MBSR.  E’ composto di 8 incontri settimanali di 2 ore e mezzo ciascuno.

 

qualche libro per approfondire:

_jon_kabat-zinn.php

 

 

 

Barra laterale primaria

Prenota su Top Doctors

Prenota su iDoctors

Dr.ssa Daniela Benedetto

Prenota su Psicologi Italia

Sono presente su Psicologi Italia

Prenota su MioDottore

Daniela Benedetto - MioDottore.it

Prenota su Doctolib

Prenota Ora
Vuoi ricevere una consulenza?

Contattami o effettua una prenotazione

Contatti

Footer

Dott.ssa Daniela Benedetto

Via del Vascello, 34 00152 Roma

Via Innocenzio X, 4 00152 Roma

339.6306112

info@danielabenedetto.it

P.IVA: 07054961003

  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Richiesta Cancellazione Dati
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Copyright © 2022 | Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL